Soddisfatti o RimborsatiSoddisfatti o Rimborsati
Pagamenti SicuriPagamenti Sicuri
Assistenza Online 12 su 24Assistenza Online 12 su 24

Carrello

Nebulizzatore , accessorio Pulizia e sanificazione per Emilio CAR PLUS -Ed EMIO CAR | Bieffe Srl

Visita il negozio Bieffe Srl
Venduti

Prezzo: EUR 137,21
Prezzo Minimo 30 gg 137,21 EUR
Generalmente spedito in 3/5 Giorni Lavorativi
Risparmia 1,83 Euro con i Punti Fedeltà !

Ti serve una quantità importante ?
   Richiedi un preventivo
Disponibilità : più di 100 pezzi
Quantita : EUR 137,21

   Aggiungi al carrello

Dettagli Tecnici :


Descrizione :


il nebulizzatore è un accessorio optionale per tutte le macchine EMILIO.

Cosè ed i vantaggi della nebulizzazione :

L'acqua  i disinfettanti o detergenti inseriti sulla macchina EMILIO vengono nebulizzati e polverizzati da speciali ugelli in grado di generare goccioline finissime, delle dimensioni di pochi micron . Queste goccioline vengono assorbite immediatamente dall'aria , senza bagnare oggetti e superfici sottostanti.

La nebulizzazione riduce il liquido in parti minutissime ( o molecole) 

Fra le tante precauzioni tese a contenere il contagio, non va dimenticata la corretta pulizia dell’abitacolo della propria auto, soprattutto se si è costretti a continuare a guidare per motivi di lavoro o altre necessità. Non basta lavare l’auto come si fa di solito, per cui è legittimo chiedersi quale sia il metodo per igienizzare a fondo la propria vettura. Ecco 5 consigli che provengono dal sito automobile.it  dedicato ad annunci di auto usate, nuove, Km 0 e a noleggio di proprietà del gruppo eBay, con l’aiuto di Giuseppe Quagliata, Operations Manager di Wash Out, società specializzata nell’attività di lavaggio auto.
 
Da dove partire? Cambio e volante
La prima cosa da fare è indossare guanti e mascherina. Solo a quel punto si può procedere alla sanificazione dell’abitacolo con prodotti disinfettanti. Per prima cosa ci si deve dedicare alla pulizia delle zone che si toccano più frequentemente come il volante e la leva del cambio. Poi, si può passare con attenzione ai comandi del sistema multimediale, ai pannelli delle portiere, alle maniglie interne. A riguardo, conviene dare una passata anche all’esterno dell’auto, sia alle maniglie delle porte sia alla maniglia del portellone posteriore. L’ultima cosa di cui occuparsi sono tutti i rivestimenti interni, anche quelli meno facili da raggiungere. “Se possibile – aggiunge Giuseppe Quagliata di Wash Out – suggerirei sempre l’utilizzo di nebulizzatori per spruzzare il prodotto in maniera più diffusa sulle superfici. Inoltre, è consigliato lasciarlo agire per circa 30 secondi e poi procedere alla rimozione con il panno”.
 
 
Sì ai disinfettanti, ma attenti alla candeggina
Tra i prodotti suggeriti e più utilizzati dalle aziende che fabbricano componentistica per gli interni delle auto ci sono i detergenti a base di alcol, apprezzati per la capacità di quest’ultimo di rimuovere efficacemente i germi. Altri disinfettanti utilizzabili sono quelli a base etanolo (“preferire prodotti con concentrazioni non inferiori al 70%”), cloro o candeggina. Quest’ultimi, però, richiedono molta attenzione, tanto è vero che “è sconsigliato l’utilizzo di prodotti con concentrazioni di cloro attivo superiori allo 0,1% e l’utilizzo di candeggina se non

 


Sicurezza del prodotto
Produttore e informazioni sicurezza


Trasporto gratis per ordini sopra 129 Euro