Soddisfatti o RimborsatiSoddisfatti o Rimborsati
Pagamenti SicuriPagamenti Sicuri
Assistenza Online 12 su 24Assistenza Online 12 su 24

Carrello

Ordina per
scale in legno
54 Articoli trovati in

scale in legno

scale in legno


Sul mercato è possibile reperire una vasta gamma di scale doppie e le più usate sono quelle illustrate di seguito. Tenuto conto della normativa vigente1,2 e tenuto conto che l’utilizzatore non è una persona esperta in grado di svolgere attività in quota, si intende sottolineare che l’altezza massima di utilizzo, ossia la distanza dalla piattaforma (o in mancanza di questa, del quart’ultimo gradino/piolo) alla base di appoggio non dovrebbe essere superiore a 2 metri. L’uso di scale ad altezze superiori dovrebbe essere di competenza di persone addestrate. • Scala doppia a gradini o a pioli ad un tronco di salita: scala autostabile, che quando è pronta per l’uso si sostiene da sé, appoggiando i due tronchi sul terreno, permettendo la salita da un la Sul mercato è possibile reperire una vasta gamma di scale doppie e le più usate sono quelle illustrate di seguito. Tenuto conto della normativa vigente1,2 e tenuto conto che l’utilizzatore non è una persona esperta in grado di svolgere attività in quota, si intende sottolineare che l’altezza massima di utilizzo, ossia la distanza dalla piattaforma (o in mancanza di questa, del quart’ultimo gradino/piolo) alla base di appoggio non dovrebbe essere superiore a 2 metri. L’uso di scale ad altezze superiori dovrebbe essere di competenza di persone addestrate. • Scala doppia a gradini o a pioli ad un tronco di salita: scala autostabile, che quando è pronta per l’uso si sostiene da sé, appoggiando i due tronchi sul terreno, permettendo la salita da un la Prima di scegliere una scala, è importante considerare quale tipo di attività si ha intenzione di svolgere. Infatti, si deve sempre ricordare di eseguire qualsiasi tipo di lavoro sulla scala in modo sicuro, rispettando le raccomandazioni riportate di seguito. • Non ci si deve sporgere lateralmente. • Non si deve salire troppo in alto sulla scala; l’altezza di utilizzo per persone non addestrate non dovrebbe superare i 2 metri: – a livello della piattaforma, se la scala dispone di parapetto idoneo; – da terra al quart’ultimo gradino, se la scala è priva di piattaforma o se non dispone di parapetto idoneo. • Non si devono portare materiali pesanti e/o attrezzi contemporaneamente; si limiterebbe la possibilità di sorreggersi sui montanti della scala e si creerebbe instabilità durante la fase di salita o discesa. Nel caso la scala non fosse idonea per l’attività da eseguire sarebbe opportuno delegare ad un operatore professionale l’intervento desiderato, o utilizzare altre idonee tipologie di attrezzi.Se invece la scala risultasse l’attrezzatura adatta: • scegliere una corretta altezza della scala; • verificare che la scala riporti la conformità alla norma Conforme alle norme europee
di sicurezza EN 131 e USA ANSI-ASC A14.1

Acquista scale in legno oggi dal vasto catalogo prodotti su Stilcasa.Net
Trasporto gratis per ordini sopra 129 Euro